La Tradizione è tutt'altro che un'abitudine, anche eccellente, in quanto l'abitudine è per definizione un'acquisizione inconscia che tende a diventare meccanica, mentre la tradizione è un'"accettazione cosciente e deliberata". Una vera tradizione non è testimonianza di un passato remoto; è una forza viva che anima e alimenta il presente. (Igor Stravinskij)  Un’ edizione in omaggio alla musica della terra, alla musica etnica che con qualche sfumatura di significato, oggi, la si definisce anche world music. Il primo esperimento di world music in Italia...

Philippe Petrucciani chitarra, Marc Peillon contrabbasso, Alessandro Collina pianoforte, Rodolfo Cervetto batteria.   Il terzo appuntamento con la rassegna di Villa Bombrini è senza dubbio un appuntamento da non perdere soprattutto per gli amanti del grande e compianto pianista Michel Petrucciani. Il fratello del pianista francese, il chitarrista Philippe Petrucciani, proporrà alla testa del suo quartetto, una serata in cui reinterpreterà composizioni del celebre fratello, scomparso nel ’99, ma anche alcuni classici cari a Michel e proprie composizioni inanellando jazz, jazz-rock e gustose diversioni...

con Edmondo Romano (fiati) e Loris Lombardo (percussioni) Il Canto della Terra VIII edizione  cura dell’Associazione Coloriamo@Musica Villa Bombrini (Via L.A Muratori, 5) La rassegna Suoni, Parole, Ritmi del Mondo, ha come secondo incontro in calendario questa serata tutta dedicata al mondo degli strumenti a fiato e percussione; l’incontro prevede l’esposizione fisica degli strumenti a fiato e a percussione sotto elencati, cenni storici e geografici per ogni strumento, una spiegazione di ogni singola parte che lo compone (materiale delle ance, materiale del corpo dello strumento, lavorazione, pelli...