Per l'estate 2006, Cornigliano propone una serie di importanti iniziative culturali. Eventi Teatrali e Musicali (Festa di Piazze, Teatro Carlo Felice, Teatro dell’Archivolto, Goa Boa, Teatro Cargo) e la Mostra “Uomini, fabbrica, territorio”, rassegna di video installazioni e fotografie che ricostruiscono la memoria dell’industria e del lavoro siderurgico. Di seguito date e luoghi degli appuntamenti estivi che vedranno Cornigliano protagonista. IL PERCORSO STORICO ED ESPOSITIVO. “Uomini, fabbrica, territorio” Mostra Villa Bombrini – Via L.A.Muratori, 5 – Genova-Cornigliano Dal 16 giugno al 29 luglio 2006 Apertura lun – sab ore 10...

Oggi il Sindaco di Genova, Giuseppe Pericu, il Presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, il Vice Presidente della Provincia di Genova, Paolo Tizzoni, e il Presidente della Circoscrizione Medio Ponente, Stefano Bernini, hanno inaugurato l’Info Point Cornigliano. L’Info Point Cornigliano è il luogo fisico dove è possibile seguire l’avanzamento dei lavori di bonifica delle aree dismesse dall’industria siderurgica e dove esaminare le proposte progettuali inerenti la strada di scorrimento e la riqualificazione urbana. L’Info Point è dedicato alla memoria di Giorgio De...

Oggi il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Cesare Damiano ha partecipato al convegno “Riconversione Area Siderurgica di Cornigliano” organizzato dal Comune di Genova e da Themis presso il Centro Civico di Cornigliano. Erano presenti, il Sindaco, Giuseppe Pericu, il Presidente della Regione, Claudio Burlando ed il Presidente della Provincia, Alessandro Repetto. Nell’ambito del convegno Michele Cozza del Comune di Genova ha illustrato i progetti di pubblica utilità che vedono coinvolti i lavoratori ILVA in Cassa Integrazione e che hanno...