Villa Bombrini Via L. A. Muratori 5   Genova Cornigliano   conduce Silvia Neonato   Insegnante, politica e saggista, durante la seconda guerra mondiale Lidia Menapace è stata una giovanissima partigiana e nei decenni successivi è diventata una delle voci più influenti del femminismo italiano.   Dal 2011 nel Comitato Direttivo dell’ANPI, oggi, alla soglia dei novant’anni, continua a girare l’Italia partecipando a incontri e conferenze, per trasmettere alle nuove generazioni la sua preziosa esperienza.    ingresso libero   In occasione dell’incontro avrà luogo la premiazione del concorso Teatro che passione,...

Conduce Rodolfo Cervetto Gli incontri/aperitivo a Villa Bombrini, promossi dal Teatro dell’Archivolto con il sostegno della Società per Cornigliano e la collaborazione degli Amici dell’Archivolto, proseguono mercoledì 14 maggio alle ore 18.30 con il sassofonista Antonio Marangolo. A lungo collaboratore di Paolo Conte e attualmente di Francesco Guccini, Antonio Marangolo, musicista, compositore e arrangiatore, ha dato vita a molteplici progetti musicali. In attesa di esibirsi in concerto con l’Orchestra Filarmonica di Sampierdarena sabato 17 maggio al Teatro dell’Archivolto (Sala Gustavo...

Conduce Paolo Borio interviene Emanuele Podestà (Habanero)  Ingresso libero Lunedì 12 maggio alle ore 18.30 Villa Bombrini accoglierà un ospite d’eccezione, la scrittrice Margaret Mazzantini che, intervistata da Paolo Borio, presenterà il suo ultimo libro, Splendore, edito da Mondadori. Interverrà anche Emanuele Podestà (Habanero Edizioni).  L’incontro è a ingresso libero e fa parte delle fa iniziative promosse nella stagione 2013/14 dal Teatro dell’Archivolto con il sostegno della Società per Cornigliano.  A seguire la presentazione del libro ci sarà un aperitivo offerto dagli Amici dell’Archivolto. Splendore ha...