Polo Aziende Creative Cornigliano – Fondazione Genova Liguria Film Commission

Quando Villa Bombrini nel 2008 è stata acquistata da Società per Cornigliano, all’interno era situato solamente il centro per l’impiego e meno di una decina di persone che lavoravano su altri progetti.

Successivamente l’area di Villa Durazzo Bombrini è stata completamente ristrutturata e, insieme al Videoporto, aperto nel 2010, si è trasformata in un polo di produzione per le industrie creative (denominato PACC – Polo Aziende Creative Cornigliano) che nell’arco di soli 6 anni, è arrivato ad ospitare circa 120/130 lavoratori, partendo da solo 8 persone.

Dopo Genova-Liguria Film Commission – che qui ha la sua sede – sono infatti arrivate oltre 50 piccole aziende e professionisti del settore che producono video musicali, programmi televisivi, documentari, spot pubblicitari, cortometraggi, video games, app mobile, software, grafica e giornalismo web, fotografia, o che forniscono alle produzioni audiovisive servizi di noleggio attrezzature, casting, location scouting e molto altro.

Sala Riunioni PACC - Polo Aziende Creative Cornigliano

Sala Riunioni PACC - Polo Aziende Creative Cornigliano

Secondo quanto previsto dall’art. 20 dell’Atto Modificativo all’Accordo di Programma, infatti, Villa Bombrini è uno dei fulcri della riqualificazione del territorio (vedi Intervento Rifunzionalizzazione Villa Bombrini), ed in particolare il PACC è l’espressione della volontà di riqualificare il territorio di Cornigliano anche dal punto di vista professionale, rendendo Villa Bombrini il polo di riferimento in città e in Liguria per il settore dell’audiovisivo.

Oggi Società Per Cornigliano affitta le aree di Villa Bombrini a Genova Liguria Film Commission e stipula contratti di servizio con le imprese creative liguri interessate a “fare rete”.

Il PACC è quindi composto da piccole aziende o professionisti associati operanti in vari segmenti della filiera produttiva che hanno la possibilità di mettere in rete la propria professionalità, questo permette un maggiore controllo dei progetti e uno scambio più fruttuoso nella fase ideativa e di realizzazione, fermo restando che poi si possono gestire contatti e collaboratori in rete.

Videoporto Genova Cornigliano

Di seguito elenchiamo alcuni servizi di cui è possibile usufruire entrando a far parte del PACC:

  • wifi a banda larga
  • comode sale riunioni
  • possibilità di organizzare eventi in Villa
  • possibilità di seguire corsi di formazione e aggiornamento nel settore dell’audio-visivo
  • possibilità di fruire degli spazi del Videoporto, di attrezzature professionali, camerini, spazi per casting, teatri di posa
  • possibilità di fruire dei locali della villa come set fotografico
  • consulenza specialistica nel settore audiovisivo per la ricerca di finanziamenti, per la Promozione e per i servizi logistici

Per richieste di informazioni e domande di ammissione al PACC si prega di rivolgersi a: info@percornigliano.it